Il Regno Unito pagherà le vittime del sangue contaminato decenni dopo lo scandalo

Un'immagine rappresentativa di un campione di sangue per il test del virus dell'epatite C.  — File AFP
Un’immagine rappresentativa di un campione di sangue per il test del virus dell’epatite C. — File AFP

LONDRA: Migliaia di persone in Gran Bretagna infette da HIV ed epatite C attraverso trasfusioni di sangue contaminate riceveranno un risarcimento decenni dopo lo scandalo, ha annunciato mercoledì il governo britannico.

Il pagamento di £ 100.000 ($ 121.000) a ciascuna vittima è provvisorio dopo che Brian Langstaff, il presidente di un’indagine pubblica sullo scandalo di lunga data, il mese scorso ha raccomandato di effettuare pagamenti immediati prima di attendere la conclusione di un’indagine in corso.

L’ex giudice dell’Alta Corte ha affermato che “la causa morale per il risarcimento è fuori dubbio”.

Il governo ha affermato che i pagamenti esentasse, ai sopravvissuti allo scandalo e ai partner in lutto delle migliaia che si stima siano morti a causa del sangue contaminato, saranno effettuati entro la fine di ottobre.

Migliaia di persone con emofilia hanno contratto l’epatite C e l’HIV dopo aver ricevuto trasfusioni di sangue, principalmente dagli Stati Uniti, attraverso il servizio sanitario nazionale statale (NHS) negli anni ’70, ’80 e ’90.

A causa della carenza di prodotti sanguigni in Gran Bretagna, il SSN ha acquistato gran parte delle sue azioni da fornitori statunitensi i cui donatori, inclusi prigionieri e altri gruppi ad alto rischio di infezione, erano stati pagati per il loro sangue.

Si stima che circa 2.400 pazienti siano morti dopo essere stati infettati dagli emoderivati ​​contaminati negli anni ’70 e ’80.

Una precedente indagine conclusa nel 2009 ha rilevato che i ministri avrebbero dovuto agire prima per rendere le forniture di sangue britanniche più autosufficienti per ridurre la dipendenza dalle importazioni.

Ha anche chiesto un risarcimento per le vittime.

Una sentenza dell’Alta Corte del 2017 ha consentito alle vittime e alle loro famiglie di chiedere il risarcimento dei danni tramite il sistema giudiziario britannico.

In una dichiarazione, il primo ministro Boris Johnson ha riconosciuto che “nulla può compensare il dolore e la sofferenza subiti da coloro che sono stati colpiti da questa tragica ingiustizia”.

Ma ha aggiunto che il governo sta “prendendo provvedimenti per fare il bene delle vittime e di coloro che hanno tragicamente perso i loro partner assicurandosi che ricevano questi pagamenti intermedi il più rapidamente possibile”.

Tuttavia, gli attivisti hanno affermato che l’annuncio non ha riconosciuto la maggior parte dei membri della famiglia colpiti dallo scandalo, che perderanno questa serie di pagamenti intermedi.

Quando l’inchiesta pubblica si concluderà il prossimo anno, si prevede di formulare raccomandazioni finali sul risarcimento per questo gruppo più ampio di persone, compresi i genitori in lutto ei figli delle vittime.

Source link